Minimizzare i conflitti per massimizzare le performance.

Unisciti a SACE SIMEST e cresci con noi.
SACE SIMEST offre un’ampia gamma di prodotti assicurativi e finanziari. Con oltre 900 dipendenti e sedi in Italia e all'estero, operiamo in 198 paesi, garantendo flussi di cassa più stabili e trasformando i rischi di insolvenza delle 20.000 imprese clienti in possibilità di sviluppo.
Da oltre quarant’anni la missione di SACE SIMEST si traduce nel sostegno alle imprese italiane che desiderano affermare la propria eccellenza e competitività nei mercati internazionali. Una missione che portiamo avanti con passione e professionalità, consapevoli di affancare i nostri clienti con sempre maggiore effcienza e incisività.
Vincere questa sfida è possibile solo grazie alla competenza e all’impegno delle persone che lavorano nel Polo, un “capitale umano” di grande valore. Per SACE SIMEST è
dunque di importanza cruciale valorizzare le diverse professionalità dei propri collaboratori.
Il Polo italiano dell’export e dell’internazionalizzazione può contare oggi su 969 dipendenti. In termini assoluti, gli uomini sono 478 e le donne 491, una quota significativa rispetto alla media nazionale che testimonia l’attenzione del Polo alla valorizzazione del talento e della leadership femminile nel mondo imprenditoriale.
In SACE SIMEST poniamo al centro delle politiche di gestione del personale la valorizzazione del capitale umano, ci impegniamo per creare le migliori opportunità di crescita e garantire il giusto equilibrio tra vita professionale e vita privata. Promuoviamo una cultura aziendale fondata sui valori della meritocrazia e delle pari opportunità; ci impegniamo a impedire ogni discriminazione e valorizziamo la diversità come fonte di ricchezza.
Formazione e apprendimento continuo sono le chiavi per ottenere una costante efficacia nel proprio lavoro. La possibilità di essere aggiornati sulle best practice del settore e condividere approcci innovativi è di grande supporto per mantenere vive le personali doti di curiosità e flessibilità di pensiero. Abbiamo predisposto corsi di formazione per i nostri dipendenti con l’obiettivo di accompagnarli nella crescita professionale. In particolare, i neoassunti partecipano a un programma formativo dedicato (Induction Plan) che facilita il loro inserimento in Azienda. Nel corso del 2018, considerando tutti i canali messi a disposizione del personale, in aula e online, il Polo ha garantito in media 24 ore di formazione a persona, per un totale di 23.655 ore tra formazione sulle soft skills, sulle competenze tecniche e specialistiche.
Il miglioramento, l’acquisizione di nuove conoscenze e il potenziamento delle competenze sono per SACE SIMEST obiettivi di estrema importanza. Sosteniamo infatti lo sviluppo professionale dei nostri dipendenti pianificando percorsi di carriera personalizzati che tengono conto delle diverse capacità e potenzialità. Attraverso la job rotation, sistema che il Polo ha adottato con forte convinzione, i dipendenti hanno la possibilità di confrontarsi con mansioni diverse da quelle di sua pertinenza specifica ampliando così le possibilità di carriera.
Dipendenti
Nazionalità
Dipendenti under 40
Competenza e forte motivazione sono qualità determinanti in un percorso di crescita professionale. Ogni anno SACE SIMEST seleziona professionisti di settore e giovani talenti che hanno intrapreso un percorso formativo di alto livello. Partecipa alle maggiori job fair nazionali e collabora con le migliori università, scuole di specializzazione e master post-universitari. Questo assicura uno scambio di competenze procuo e ci indirizza nella selezione dei collaboratori più validi.
La politica retributiva di SACE SIMEST si ispira ai principi di equità interna, competitività e meritocrazia.
Sulla base di questi principi, SACE ha definito un pacchetto retributivo proporzionato nelle sue tre componenti -fissa, variabile di breve periodo e benefit- mantenendo un approccio flessibile e differenziato.
Il salary gap tra uomini e donne non risulta particolarmente significativo, testimoniando una sostanziale omogeneità nella retribuzione.
Se hai bisogno di maggiori informazioni sul mondo SACE SIMEST, scrivi una mail a teamselezione@sace.it e ti risponderemo al più presto.
Ti informiamo inoltre che i curriculum inviati a questa email non saranno presi in considerazione. Se vuoi candidarti per lavorare con noi, vai al portale di selezione.