FAQ
Comprendere a pieno l'organizzazione di SACE SIMEST non è semplice. In questa sezione, rispondiamo alle vostre domande più ricorrenti.
Società
Chi è SACE SIMEST?
Siamo la società del Gruppo Cassa depositi e prestiti, specializzata nel sostegno alle imprese italiane, in particolare le PMI, che vogliono crescere nel mercato globale. Attraverso la sinergia di competenze integrate e servizi assicurativi e finanziari, offriamo un modello operativo unico nel panorama italiano, votato allo sviluppo economico del Paese.
SACE è una società per azioni interamente controllata da Cassa depositi e prestiti. Detiene, da settembre 2016, il 76% del capitale di SIMEST, società per azioni che dal 1991 sostiene per legge la crescita delle imprese italiane, attraverso l’internazionalizzazione della loro attività.
SACE detiene inoltre il 100% delle azioni di SACE Fct, società per azioni operante nel factoring e di SACE BT, società per azioni attiva nei rami Credito, Cauzioni e Altri danni ai beni. SACE BT a sua volta detiene il 100% del capitale di SACE SRV, società a responsabilità limitata specializzata nelle attività di recupero del credito e di gestione del patrimonio informativo.
Chi è e cosa fa SACE?
Sosteniamo l’export e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, guidandole nella scelta dei mercati e nella gestione dei rischi connessi all’operatività in geografie nuove e spesso poco conosciute.
Forti di un’esperienza di oltre 40 anni nella valutazione, assunzione e gestione dei rischi connessi all’operatività sui mercati esteri, offriamo un’ampia gamma di prodotti e servizi assicurativo-finanziari per sostenere la competitività delle imprese italiane e aiutarle a crescere in sicurezza, in ogni fase dei loro progetti di sviluppo sui mercati esteri.
Le attività di SACE sono disciplinate dalla normativa dell’Unione Europea e dall’Accordo sui Crediti all’Esportazione Ufficialmente Sostenuti, firmato in sede Ocse. SACE rispetta i principi stabiliti dalla Berne Union, organismo internazionale che riunisce le società di credito all’esportazione e agenzie per il sostegno degli investimenti.
SACE è parte del Gruppo Cassa depositi e prestiti.
Detiene la totalità delle partecipazioni di SACE BT e SACE Fct e il 76% di SIMEST, insieme alla quale costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cassa depositi e prestiti. Approfondisci>>
Chi è e cosa fa SIMEST?
SIMEST è la società del Gruppo Cassa depositi e prestiti che dal 1991 sostiene la crescita delle imprese italiane attraverso l’internazionalizzazione della loro attività. È controllata al 76% dalla SACE ed è partecipata da primarie banche italiane e associazioni imprenditoriali.
Affianca l’impresa per tutto il ciclo di espansione all’estero, dalla prima valutazione di apertura ad un nuovo mercato, all’espansione attraverso investimenti diretti. Opera attraverso finanziamenti per l’internazionalizzazione, il supporto del credito alle esportazioni e la partecipazione al capitale di imprese.
Opera con i Fondi UE. SIMEST, insieme a SACE, fa parte del Polo dell'Export e dell'Internazionalizzazione del Gruppo CDP, un unico punto di contatto per le imprese che vogliono competere e crescere a livello internazionale.
Aderisce al network EDFI - European Development Financial Institutions, ed è partner delle principali istituzioni finanziarie mondiali. Approfondisci>>
Chi è e cosa fa SACE BT?
Siamo specializzati nell’assicurazione dei crediti a breve termine, nelle cauzioni e nella protezione dei rischi della costruzione. Offriamo i nostri prodotti direttamente e attraverso una rete di agenti dislocati su tutto il territorio nazionale.
Costituita nel 2004 da SACE come Compagnia specializzata nell’assicurazione a breve termine (attività con dilazioni di pagamento fino a 12 mesi), dal 2005 SACE BT ha esteso la propria operatività alle cauzioni e alla protezione dei rischi della costruzione mediante l’acquisizione di ASSEDILE.
SACE BT è interamente controllata da SACE e a sua volta detiene il 100% di SACE SRV, società specializzata in servizi d’informazione commerciale e recupero crediti. Approfondisci>>
Chi è e cosa fa SACE Fct?
Siamo una società di factoring, nata nel 2009 per rispondere alle esigenze di sostegno alla liquidità e rafforzamento della gestione dei flussi di cassa delle imprese italiane. Offriamo un’ampia gamma di servizi per lo smobilizzo dei crediti, dedicati alle imprese esportatrici e ai fornitori della Pubblica Amministrazione e dei grandi gruppi industriali italiani. Distribuiamo i nostri prodotti attraverso la nostra rete commerciale e abbiamo all’attivo diversi accordi di collaborazione con realtà quali Poste Italiane, enti locali, associazioni d’impresa, banche del territorio.
SACE Fct è iscritta al n. 86 dell’Albo degli intermediari finanziari ex art. 106 del TUB ed è inoltre membro attivo di Assifact, Associazione Italiana per il Factoring.SACE Fct è interamente controllata da SACE. Approfondisci>>
Chi è e cosa fa SACE SRV?
Siamo specializzati nel recupero dei crediti e nella gestione del patrimonio informativo aziendale.
Offriamo i nostri servizi di recupero crediti a tutte le società del Polo SACE SIMEST e ad agenzie di credito all’esportazione straniere. Offriamo questo servizio anche ad aziende non assicurate, principalmente per recuperare crediti verso imprese debitrici estere.
SACE SRV è interamente controllata da SACE BT ed è membro di ANCIC, Associazione Nazionale tra le Imprese di Informazioni Commerciali e di Gestione del Credito. Approfondisci>>
Operatività
Come posso proteggermi dal rischio di insolvenza e offrire dilazioni di pagamento ai miei clienti italiani ed esteri?
Con noi puoi proteggerti dal rischio di insolvenza e offrire dilazioni di pagamento ai tuoi clienti esteri rendendo più competitivi i tuoi prodotti e servizi. Assicuriamo il tuo intero portafoglio clienti o la tua singola commessa e recuperiamo i tuoi crediti ovunque si trovi il debitore. Approfondisci>>
Come posso ottenere finanziamenti per crescere all'estero e proteggere i miei investimenti in Paesi ad alto rischio?
Con noi puoi costruire il tuo percorso di crescita, offriamo alle PMI finanziamenti agevolati per affrontare le sfide all’estero e con le nostre garanzie puoi ottenere finanziamenti o emettere obbligazioni a supporto della tua crescita internazionale. In SACE SIMEST trovi un partner solido per investire nel capitale di società in Italia e all’estero e assicurare i tuoi investimenti dai rischi politici. Approfondisci>>
Come posso partecipare a gare all'estero e ottenere le garanzie richieste dai committenti?
Come posso proteggere i miei cantieri e immobili?
Affronta con serenità tutte le attività di cantiere sia in Italia che all’estero rispettando la normativa di riferimento. Con SACE SIMEST puoi scegliere e personalizzare la copertura più idonea alle esigenze della tua impresa, coprendo qualsiasi danno materiale e diretto alle opere oggetto della costruzione, compresi i danni a terzi. Approfondisci>>
Ho bisogno di trasformare in liquidità i miei crediti. Come posso fare?
Vorrei muovere i primi passi verso i mercati esteri ma non so da dove iniziare. Come posso fare?
Education to Export è il programma formativo che abbiamo messo in campo per accompagnarti nel processo di definizione e implementazione della tua strategia di crescita internazionale.
La formazione, erogata in maniera completamente gratuita, si compone di percorsi digitali organizzati in export kit e personalizzati in base al tuo grado di preparazione all’export, e incontri specialistici sul territorio, tarati sulle reali esigenze aziendali.
Raccontaci di più della tua impresa e scopri il percorso formativo più adatto a te>>
Varie
Voglio conoscere le opportunità e i rischi di esportare in un Paese estero. Quali strumenti posso usare?
Qual è l'ufficio SACE SIMEST più vicino a me?
Con 14 sedi in Italia e 10 uffici nel mondo, affianchiamo le imprese italiane sul territorio e seguiamo da vicino i mercati a maggiore potenziale per il Made in Italy. Inoltre grazie al nostro network di agenzie dislocate sul tutto il territorio nazionale, riusciamo a servire capillarmente tutte le imprese per i prodotti di assicurazione del credito a breve termine, cauzioni e coperture dai rischi della costruzione.