Fare business in Cina: strategie, soluzioni e aspetti normativi
Il mercato cinese riveste un'importanza strategica per l'export italiano (non a caso è il 9° paese di destinazione del Made in Italy nel mondo, ed il 1° in Asia) e offre interessanti prospettive di crescita per le imprese italiane.
Data quindi la sua rilevanza, abbiamo organizzato, insieme alla Fondazione Italia Cina, un incontro formativo per approfondire opportunità e rischi del fare business nel Paese del Dragone, con consigli pratici su come muoversi nel mercato in maniera sicura ed efficace.
Scopri di più sulla Cina con la nostra video-cartolina!
I contenuti del workshop
Il workshop, che si è tenuto a Milano lo scorso 10 settembre, ha visto oltre 100 partecipanti, tra aziende e liberi professionisti.
Nel corso della mattinata sono state fornite alle imprese indicazioni pratiche su come affrontare al meglio una negoziazione con controparti cinesi: dallo scenario macro-economico e consigli di business etiquette, passando per le strategie di vendita per rendere la propria offerta invitante e in linea con i requisiti del mercato, fino a soluzioni finanziarie e assicurative a supporto della competitività e strumenti di tutela dei propri prodotti nel mercato della Repubblica Popolare Cinese. Il tutto in vista del China International Import Expo, che si terrà a Shanghai dal 5 al 10 novembre, una delle più grandi fiere nel Paese.
Sono intervenuti: Filippo Fasulo e Francesco Boggio Ferraris per la Fondazione Italia Cina; Alessandro Terzulli, Stefano Bellucci e Mariangela Siciliano per SACE SIMEST; Laura Formichella e Hermes Pazzaglini, per lo studio legale NCTM.
Gli incontri one-to-one e il collegamento con Shanghai e Hong Kong
Il collegamento con gli uffici SACE SIMEST di Shanghai e Hong Kong, rappresentati da Jiahao Chen e Donato Morea, ha permesso alle imprese di approfondire i servizi di supporto on-site che SACE SIMEST mette a disposizione delle aziende italiane.
Al termine dell'evento formativo, le imprese partecipanti hanno avuto la possibilità di prendere parte ad incontri one to one con referenti di SACE SIMEST e della Fondazione Italia Cina, per analizzare le loro particolari esigenze e programmare i next step.
Fai il download dei materiali del convegno!
- I mercati su cui puntare, tra rischi e opportunità: focus Cina >>
- Cina 2019: scenari e prospettive per le imprese >>
- Entrare, stabilirsi e crescere in Cina con le soluzioni SACE SIMEST >>
- La partnership con SUMEC e il supporto degli uffici di Shanghai e Hong Kong >>
- Le 8 parole chiave per una negoziazione di successo in Cina >>
- Attrezzarsi per il mercato cinese: la sfida del digitale e gli strumenti gratuiti a supporto >>
- Precauzioni contrattuali nei rapporti con la Cina >>
- Novità e tendenze in materia di tutela della proprietà intellettuale e trasferimento di tecnologia >>
Non sei riuscito a partecipare?
Non preoccuparti, stiamo organizzando nuovi incontri formativi su tutto il territorio nazionale.
Iscriviti qui alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul nostro calendario eventi, oppure scrivi a educationtoexport@sace.it e segnalaci i tuoi interessi.