Siamo il partner delle imprese italiane per l'export e l'internazionalizzazione
SACE SIMEST,
per far crescere l'Italia nel mondo
Siamo specializzati nel sostegno alle imprese italiane, in particolare le PMI, che vogliono crescere nel mercato globale.
Attraverso la sinergia di competenze integrate e servizi assicurativi e finanziari, offriamo un modello operativo unico nel panorama italiano, votato allo sviluppo economico del Paese.
Insieme, costituiamo il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione e guidiamo le imprese italiane nella scelta dei mercati e nella gestione dei rischi connessi all’operatività in geografie nuove e spesso poco conosciute.
I nostri numeri
0
€ mld
Mobilitati da SACE SIMEST per le imprese italiane (2016-2019)
0
Anni a sostegno della crescita del Paese
0
Uffici in tutto il mondo
0
Paesi in cui operiamo
I nostri risultati riflettono i successi
delle imprese italiane nel mondo.
La nostra storia


Due solide realtà, accomunate dall’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle imprese italiane, dal 2016 diventano il punto di riferimento per tutte le loro ambizioni di export e internazionalizzazione.
Dove siamo nel mondo


Con 14 sedi in Italia e 12 uffici nel mondo, affianchiamo le imprese italiane sul territorio e seguiamo da vicino i mercati a maggiore potenziale per il Made in Italy.


Una doppia responsabilità
Il valore di ciò che facciamo si misura anche dall’attenzione che prestiamo all’impatto delle nostre attività sull’ambiente e gli stakeholder
Approfondisci
In evidenza

Articoli
13 gennaio 2021

Per approfondire la tua conoscenza sulle nuove sfide dei mercati internazionali, non perdere il nuovo canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – "Voci dalla Farnesina”.
28
gennaio
Corsi Education
SACE
28
gennaio
Il 28 gennaio alle ore 17:00 partecipa al webinar con focus sull'accordo Brexit, che organizziamo nell'ambito delle attività di Education to Export.
Studi
Update Espresso
18 dicembre 2020
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli traccia un bilancio del 2020, un anno particolarmente difficile, che volge al termine, segnato da uno shock senza precedenti che ha impattato significativamente sull’economia mondiale e nazionale.
Varie
16 dicembre 2020
L'export italiano di beni mostra una contrazione del 12% nei primi dieci mesi dell'anno, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Sasso nello stagno
15 dicembre 2020
Seconda area di libero scambio al mondo, l’AfCFTA collegherà 1,3 miliardi di persone in 53 economie (tutta l’Africa tranne l’Eritrea) con un Pil complessivo di $3.400 miliardi. L’accordo promette di contribuire a quella crescita delle produttività in grado finalmente di integrare l’Africa nei commerci internazionali di prodotti a maggiore valore aggiunto.