




SACE
Offriamo un supporto concreto alla crescita del sistema produttivo italiano
Sosteniamo l’export e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, guidandole nella scelta dei mercati e nella gestione dei rischi connessi all’operatività in geografie nuove e spesso poco conosciute.
Forti di un’esperienza di oltre 40 anni nella valutazione, assunzione e gestione dei rischi connessi all’operatività sui mercati esteri, offriamo un’ampia gamma di prodotti e servizi assicurativo-finanziari per sostenere la competitività delle imprese italiane e aiutarle a crescere in sicurezza, in ogni fase dei loro progetti di sviluppo sui mercati esteri.
Le attività di SACE sono disciplinate dalla normativa dell’Unione Europea e dall’Accordo sui Crediti all’Esportazione Ufficialmente Sostenuti, firmato in sede Ocse. SACE rispetta i principi stabiliti dalla Berne Union, organismo internazionale che riunisce le società di credito all’esportazione e agenzie per il sostegno degli investimenti.
SACE è parte del Gruppo Cassa depositi e prestiti.
Detiene la totalità delle partecipazioni di SACE BT e SACE Fct e il 76% di SIMEST, insieme alla quale costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cassa depositi e prestiti.
Governance
Consiglio di Amministrazione
Rodolfo Errore
PresidentePresidente di SACE da dicembre 2019, già membro del Consiglio di Amministrazione dal 2017 al 2019 e del Comitato Parti Correlate della Società, ha ampia esperienza in Investment Banking, Strategic Advisory e Finance.
Presidente e socio fondatore di CAN Italia, già Senior Partner di Cartesius Advisory Network, global merchant focalizzata nell’attività di Strategic Advisory e Investment Banking.
Membro del Consiglio Strategico di Global Investors Alliance, della Task Force Liquidità Sistema Bancario Emergenza Covid-19, del Consiglio Direttivo di ANSPC (l’Associazione Nazionale per lo studio dei Problemi del Credito), del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italia India per la Cooperazione dei due Paesi, del Supervisory Board di indirizzo tecnico, scientifico e accademico "Scuola Politica" Fondazione Nuovo Millennio e Consigliere di Amministrazione dell’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale).
In precedenza è stato Senior Advisor di Ernst & Young nei settori Infrastructuring, Energy e Oil&Gas ed Equity Partner di Simmons & Simmons e di DLA Piper.
Ha svolto attività professionale a favore di diverse banche e istituzioni finanziarie nazionali ed internazionali, in relazione ai settori di Banking, Project Finance e PPP, Real Estate Finance, Acquisition Finance (contratti di finanziamento, prestiti sindacati, emissione di bond, finanza strutturata, rilascio di garanzie e security package). Ha maturato esperienza nei processi di privatizzazione, con particolare riferimento ai settori liberalizzati, energia, acqua e servizi pubblici essenziali. È stato board member di Sofipa, Arena, Metro5 e Aurelys Asset Management.

Pierfrancesco Latini
Amministratore DelegatoDa giugno 2016 a dicembre 2019 ha ricoperto il ruolo di Chief Risk Officer del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, con responsabilità sulle aree Risk Management, Risk Operations, Risk Governance, Compliance e Anti-Money Laundering.
È inoltre membro del Comitato Investitori dell’Italian Recovery Fund, della Task Force Liquidità Sistema Bancario Emergenza Covid-19, del Consiglio di Amministrazione Airfirm e del Technical Expert Group on Sustainable Finance (TEG) sulla Finanza Sostenibile per la Commissione Europea. Ha fatto inoltre parte del Consiglio di Amministrazione di Ansaldo Energia.
Dal 2008 al 2016 ha lavorato nel Gruppo BNP Paribas, dove ha ricoperto il ruolo di Chief Risk Officer di BNL e del gruppo BNP Paribas per l’Italia. È stato membro del comitato di Direzione di BNL e del Risk Executive Committee del Gruppo, oltre a rivestire incarichi di consigliere di amministrazione di BNPP Leasing Solution, Ifitalia International Factors, Business Partner Italia, CRIF e dell’Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers.
Prima dell’ingresso nel Gruppo BNPP, ha ricoperto ruoli manageriali in primari Gruppi Bancari.

Ilaria Bertizzolo
Prima di entrare a far parte del Gruppo CDP, Ilaria è stata Responsabile per l’Italia di NatWest, ruolo ricoperto anche per The Royal Bank of Scotland plc dal dicembre 2015, dopo aver guidato il team di Corporate Coverage per RBS in Italia dall’aprile 2012 ed avendo avuto la responsabilità del Corporate Debt Capital Markets per ABN Amro / RBS a partire dal 2001. Precedentemente, Ilaria era stata Responsabile DCM per UBM a Milano, venendo da un’esperienza di cinque anni come analista Fixed Income nell’Ufficio Studi di Caboto SIM.
Dopo aver conseguito la Laurea a pieni voti in Scienze Politiche presso l’Università Alfieri di Firenze, Ilaria ha completato il proprio percorso formativo con il Master in Economics all’Università Bocconi di Milano, e il Programma di Specializzazione in Financial Economics della London Business School presso la Bocconi a Milano.

Roberto Cociancich
Elena Comparato
Filippo Giansante
Mario Giro
Dal dicembre 2019 è consigliere di SACE. è professore straordinario di Storia delle Relazioni Internazionali all’Università Stranieri di Perugia.
È stato Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione e Sottosegretario agli Affari Esteri dal maggio 2013 al giugno 2018. Dal novembre 2011 all’aprile 2013 è stato consigliere del prof. Andrea Riccardi, Ministro della Cooperazione e dell’Integrazione, e capo della struttura di missione della cooperazione a Palazzo Chigi.
Precedentemente è stato responsabile dell’ufficio Africa e Medio Oriente del Dipartimento Internazionale della CISL.
Membro della Comunità di Sant’Egidio dal 1975, è stato coinvolto in programmi concernenti l’Africa, in particolare nelle mediazioni di pace e il dialogo interreligioso. Noto esperto in mediazioni di conflitti armati a livello globale e si è occupato di numerose trattative di pace. Nel 2010 ha ricevuto il premio “Pace Preventiva” della Fondazione Chirac.
Autore di paper e ricerche sul tema della globalizzazione e della cooperazione internazionale, ha all’attivo numerose pubblicazioni e collaborazioni con quotidiani nazionali e internazionali.

Monica Scipione
Ha svolto diversi incarichi di Revisore Legale ed è stata dal 2008 al 2018 Sindaco dell’ACEN. E’ componente del Comitato Pari Opportunità istituito presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Napoli. E’ docente a contratto presso la facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Relatore in Convegni specialistici in materia di Bilancio ed in materia fiscale (Ordini dei Dottori Commercialisti, Confindustria, Università degli Studi “Federico II” di Napoli, Università degli Studi di Salerno).

Federico Merola

Collegio Sindacale
Silvio Salini
PresidenteGino Gandolfi
Sindaco EffettivoDal dicembre 2019 è sindaco effettivo di SACE. Laureato con lode in Economia e Commercio presso l’Università di Parma, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Economia Aziendale” (XI ciclo) presso l’Università Commerciale “L. Bocconi” di Milano e l’Università di Pavia. Presso l’Università di Parma ha ricoperto il ruolo di Ricercatore Universitario e di Professore associato. Attualmente è Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari ed è docente senior della SDA Bocconi School of Management, dove ha condotto negli anni numerosi workshop e tenuto corsi di formazione per alcuni dei maggiori esponenti dei settori bancari e assicurativi italiani e internazionali. Presso la SDA Bocconi ha ricevuto numerosi riconoscimenti: il premio come miglior docente dei corsi executive; il “Premio all’Imprenditorialità”; il “Premio Eccellenza nel Coordinamento”; il Premio “Internationalization and Innovation”; il Premio “Innovation in Technology-Based Learning”.
Iscritto all’albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio presso il Tribunale di Milano, ha ricoperto il ruolo di Consulente Tecnico d’Ufficio in diversi importanti procedimenti per i Tribunali di Bologna, di Milano, di Lodi e di Parma. È stato sindaco e consigliere di amministrazione di importanti intermediari finanziari. Dall’ottobre 2017 è Presidente di Fondazione Cariparma. Dal novembre 2017 è membro del Consiglio dell’Acri, dove ricopre anche la carica di Presidente della Commissione “Gestione del Patrimonio”. Autore di paper e ricerche su temi di asset management, gestione dei rischi, previdenza e assicurazioni, ha all’attivo diverse pubblicazioni.

Moira Paragone
Sindaco EffettivoMarco Brini
Sindaco SupplenteCinzia Marzoli
Sindaco SupplenteNatale D'Amico
Delegato effettivo della Corte dei ContiPierfrancesco Latini
Amministratore DelegatoDa giugno 2016 a dicembre 2019 ha ricoperto il ruolo di Chief Risk Officer del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, con responsabilità sulle aree Risk Management, Risk Operations, Risk Governance, Compliance e Anti-Money Laundering.
È inoltre membro del Comitato Investitori dell’Italian Recovery Fund, della Task Force Liquidità Sistema Bancario Emergenza Covid-19, del Consiglio di Amministrazione Airfirm e del Technical Expert Group on Sustainable Finance (TEG) sulla Finanza Sostenibile per la Commissione Europea. Ha fatto inoltre parte del Consiglio di Amministrazione di Ansaldo Energia.
Dal 2008 al 2016 ha lavorato nel Gruppo BNP Paribas, dove ha ricoperto il ruolo di Chief Risk Officer di BNL e del gruppo BNP Paribas per l’Italia. È stato membro del comitato di Direzione di BNL e del Risk Executive Committee del Gruppo, oltre a rivestire incarichi di consigliere di amministrazione di BNPP Leasing Solution, Ifitalia International Factors, Business Partner Italia, CRIF e dell’Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers.
Prima dell’ingresso nel Gruppo BNPP, ha ricoperto ruoli manageriali in primari Gruppi Bancari.

Marco Traditi
Risorse, Organizzazione e Sistemi
Antonio Frezza
Marketing & Innovation
Michele De Capitani
Pianificazione, Amministrazione e Finanza
Dario Liguti
Large Corporate Underwriting & Portfolio Management
Simonetta Acri
Mid Corporate & PMI
Letterio Merlino
Rischi
Michal Ron
Relazioni e Rete InternazionaleIn SACE dal 2005, è Chief International Officer di SACE, con una lunga esperienza nel mondo della finanza strutturata e del credito all'esportazione. Le sue responsabilità nell’ambito delle Relazioni Internazionali comprendono le attività connesse ai lavori del Club di Parigi e ai recuperi di crediti sovrani, la partecipazione di SACE in seno ai gruppi di lavoro dell'OCSE e dell'UE e, infine, la gestione degli accordi di riassicurazione e delle relazioni con altre agenzie di credito all'esportazione, inclusi i membri della Berne Union (di cui oggi è Presidente e di cui è stata Vice presidente per due anni consecutivi, dal 2015 al 2017). Dal 2017 al 2020 ha ricoperto la carica di Secretary General dell’International Working Group on Export Credits (IWG). È attualmente Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’African Trade Insurance Agency (ATI).

Rodolfo Mancini
Affari Legali e Societari
Cristiana Portale
Relazioni Istituzionali
Alessandro Terzulli
Ricerca e StudiCapo economista di SACE, ha precedentemente lavorato come economista presso il Centro Studi Confindustria ed ha collaborato con diverse università italiane come docente a contratto nell’ambito di programmi di master, tenendo lezioni su questioni riguardanti l'economia internazionale, l'economia italiana e la valutazione del rischio paese.
È docente di Analisi dei mercati internazionali e del rischio paese presso la rinomata School of Economics and International Relations dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e membro del Consiglio Direttivo del Gruppo Economisti d’Impresa. Si è laureato in Economia presso l'Università LUISS di Roma, dove ha lavorato anche come assistente per i corsi di Economia politica presso la Facoltà di Scienze politiche.

Giuseppe Palladino
Internal Auditing
Rodolfo Belcastro
ComunicazioneIn SACE da marzo 2019, attualmente è Chief Communications Officer. Dopo un’importante carriera giornalistica, si è occupato – dal 2000 al 2004 - di Relazioni Esterne in Sicilia per Cit Italia, per poi passare nel 2007 in Anas, di cui è diventato anche Responsabile dei Rapporti con i Media Nazionali. In seguito è approdato in Cassa Depositi e Prestiti dove ha ricoperto il ruolo di Responsabile Reputation Management.
Ad inizio 2018 è stato chiamato in Cir, holding della famiglia Debenedetti, come Direttore della Comunicazione di Gruppo. È stato inoltre advisor in comunicazione e rapporti istituzionali nel settore oil&gas, energia, infrastrutture e mercati energetici.
È Adjunct professor e speaker in diversi programmi di alta formazione manageriale presso LUISS Business School e la Link Campus University.

Mauro Alfonso
Amministratore Delegato di SIMESTProviene da Cerved Group, in cui è entrato nel febbraio 2014 come Amministratore delegato e Direttore generale di Cerved Rating Agency.”

Valerio Ranciaro
Direttore Generale SACE SRV
Paolo Alfieri
Direttore Generale SACE Fct
Valerio Perinelli
Direttore Generale SACE BT
Indirizzo sede
SACE S.p.A.
Sede Legale
Piazza Poli 37/42, 00187, Roma
Reg. Imp.Roma, C.F. e P. IVA 05804521002
Cap. soc: Euro 3.730.323.610,00 Società soggetta alla direzione e coordinamento di Cassa depositi e prestiti (socio unico)